Brand di destinazione: come crearne uno che funzioni davvero

Il brand di una destinazione non è (solo) un logo o uno slogan accattivante. È l’identità profonda di un territorio, ciò che lo distingue nel mare magnum delle proposte turistiche, e che guida tutte le scelte di comunicazione, promozione e sviluppo.

Branding non è promozione

Uno degli errori più comuni? Confondere branding e promozione.

La promozione è l’insieme di attività tattiche per attrarre visitatori nel breve termine: campagne pubblicitarie, eventi, post sponsorizzati. Il branding, invece, è il lavoro strategico e strutturale che precede e sostiene ogni attività promozionale. È il posizionamento, la narrazione, i valori, il tono di voce, l’esperienza promessa.

In sintesi: senza un brand solido, anche la miglior campagna rischia di essere un fuoco di paglia.

Quando un brand funziona davvero

Un brand di destinazione funziona quando:

  • È riconoscibile e coerente: le persone sanno cosa aspettarsi quando sentono parlare della tua destinazione. Il messaggio è chiaro, costante e coordinato su tutti i canali.
  • Attira le persone giuste: non parla a tutti, ma parla bene a qualcuno. È progettato su misura per un pubblico specifico, che si riconosce e si sente coinvolto.
  • Valorizza le unicità del territorio: non copia i competitor, ma mette in risalto ciò che rende davvero speciale quella località. Anche (e soprattutto) se non è ancora conosciuta.
  • Fa da guida alle scelte strategiche: non è solo una questione di comunicazione. Un buon brand orienta anche l’offerta turistica, le partnership, gli eventi, i servizi.
  • È condiviso dagli stakeholder: istituzioni, operatori, cittadini. Tutti devono conoscere e riconoscersi nella promessa di marca, per diventare i primi ambasciatori del territorio.

Dell’importanza del brand per le destinazioni turistiche ne avevamo parlato anche in questo articolo

In conclusione

Un brand efficace è una bussola, non una cornice. Serve a costruire un’identità forte, autentica e sostenibile nel tempo. E no, non è un progetto da affidare “al grafico” o da improvvisare perché c’è budget disponibile per una campagna. È un processo profondo, collaborativo, e – quando fatto bene – cambia le sorti di una destinazione.

Se vuoi approfondire come si costruisce una brand identity che funziona (davvero), contattaci.

Comments are closed.